A chi gli chiedeva quale fosse stato il suo miglior investimento Luigi Lucchini era solito rispondere: "I soldi meglio spesi sono quelli persi resistendo agli scioperi".
Il realismo politico in circolazione si esprime con pseudovirili certezze: non bisogna trattare; nel caso faccio una capatina, ma solo per motivi umanitari. Intanto non si risparmiano colpi contro i femminei pacifisti disobbedienti, tutti filoterroristi.
Non c'è nulla di immaginario nel piccolo mondo di orrore carcerario che uno dei generali Usa, anzi, una generalessa, aveva creato proprio nel ventre più truce dell'Iraq di Saddam: la tortura!
Coro di sì al programma presentato ieri dal neopresidente di Confindustria: "Isolare il conflitto". Il nuovo presidente fa appello all'orgoglio e al senso civico degli imprenditori italiani.
Coro di sì al programma presentato ieri dal neopresidente di Confindustria: "Isolare il conflitto". Il nuovo presidente fa appello all'orgoglio e al senso civico degli imprenditori italiani.
Il conflitto iracheno violenza senza fine. la guerriglia in Iraq. Feriti due militari italiani. Battelli kamikaze contro impianti petroliferi. Decine di vittime in tutto il Paese.
Gli americani martellano la roccaforte sunnita. Si combatte anche a Najaf: uccisi 64 guerriglieri sciitii Anche nella città santa del Sud dove gli americani hanno preso il posto degli spagnoli è stata impiegata l' aviazione militare.
La Bibbia le evocava come un flagello, e con ragione: le locuste del deserto possono divorare interi raccolti in un batter d'occhio e migrano su grandi distanze.
Dopo i fatti di Melfi, alcuni esponenti della maggioranza rilanciano l’argomento della limitazione del diritto di sciopero. Denunce contro la polizia. Pisanu: isolare i provocatori
Sabato 1 maggio 2004 h. 21.00 su La7, puntata de "L'Infedele" dedicata a Donne globali. Tate, colf e badanti di Barbara Ehrenriech e Arlie Russell Hochschild
Il Mekong sotto assedio: in progetto decine di grandi dighe, la distruzione di una serie di rapide con la dinamite per rendere navigabile il fiume, finisce con la scomparsa delle foreste... Sembra un compendio dello "sviluppo in-sostenibile".
Che cos' è veramente Gorizia, tagliata per più di mezzo secolo da un confine assurdo che cadrà il primo maggio, con l' ingresso della Slovenia in Europa?