Patrick Zaki, processo rinviato

Patrick Zaki, processo rinviato

La prossima udienza sarà il 21 giugno.

In uscita a novembre il nuovo libro di Bob Dylan

In uscita a novembre il nuovo libro di Bob Dylan

Dopo il Nobel per la Letteratura nel 2016, a quasi vent’anni da Chronicles, a novembre 2022 il grande ritorno in libreria di Bob Dylan con La filosofia della canzone contemporanea.

Divorzio di velluto, di Jana Karšaiová candidato al Premio Strega 2022

Divorzio di velluto, di Jana Karšaiová candidato al Premio Strega 2022

Il Comitato direttivo del Premio Strega ha reso noti i 12 libri finalisti che concorreranno all’edizione 2022. Da questi sarà poi selezionata la cinquina finale.

Il ragù di Erri De Luca

Il ragù di Erri De Luca

Sfoglia le prime pagine di Spizzichi e bocconi e scopri la ricetta originale napoletana del ragù.

Nasce Feltrinelli Junior!

Nasce Feltrinelli Junior!

Grandi successi e novità per bambini e ragazzi.

Antonio Tabucchi. Anywhere around the world

Antonio Tabucchi. Anywhere around the world

Città, Paesi, incontri per ricordare e leggere.

A 50 anni dalla scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli

A 50 anni dalla scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli

Disponibili tutte le 8 puntate del podcast "GGF – Editore e rivoluzionario", con la voce di Luigi Lo Cascio, testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori, e con passaggi di interviste di Giangiacomo Feltrinelli, materiali d’archivio di Inge Feltrinelli, testimonianze e documenti di repertorio.

Gino Strada: Parole contro la guerra. Podcast in 3 puntate

Gino Strada: Parole contro la guerra. Podcast in 3 puntate

Gino Strada nel 2002. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. 1° puntata: Essenza della guerra; il baratro; il dialogo. 2° puntata: Politica, stupidità e guerra; le critiche al pacifismo. 3° puntata: Se dovesse succedere; andare in piazza e contarsi; inutilità della distinzione "di destra" e "di sinistra".

La guardia bianca: un classico di Michail Bulgakov per comprendere la crisi in Ucraina

La guardia bianca: un classico di Michail Bulgakov per comprendere la crisi in Ucraina

Nel romanzo dello scrittore di Kiev, la storia di una Nazione fotografata nell’inverno tra il 1919 e il 1920.

Sfoglia "Violeta" di Isabel Allende

Sfoglia "Violeta" di Isabel Allende

Leggi le prime pagine del libro e scopri Violeta, il nuovo grande successo di Isabel Allende

Divorzio di velluto di Jana Karšaiová è il libro Feltrinelli proposto al Premio Strega

Divorzio di velluto di Jana Karšaiová è il libro Feltrinelli proposto al Premio Strega

Un esordio letterario di grande maturità. Il libro è stato proposto da Gad Lerner.

"Pasolini: il fantasma dell'Origine"

"Pasolini: il fantasma dell'Origine"

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini esce un importante saggio di Massimo Recalcati.

Una nuova serie in podcast di Maurizio Maggiani: "Il pane quotidiano. Cucinare, nutrire, voler bene".

Una nuova serie in podcast di Maurizio Maggiani: "Il pane quotidiano. Cucinare, nutrire, voler bene".

È online su tutte le piattaforme il podcast di Maurizio Maggiani "Il pane quotidiano. Cucinare, nutrire, voler bene". VIII puntata: Il digiuno. Scopri i link e ascolta!

Uguali per Costituzione. Settanta anni di storia repubblicana, con prefazione del Presidente Sergio Mattarella

Uguali per Costituzione. Settanta anni di storia repubblicana, con prefazione del Presidente Sergio Mattarella

Uguali per Costituzione, un libro che ripercorre le principali discussioni parlamentari che hanno accompagnato le leggi più significative della storia repubblicana dal 1948 ai nostri giorni. “Questo libro racconta la nostra storia, le nostre radici, e ci invita a fidarci del futuro”. Scrive il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella prefazione del libro.

Simonetta Agnello Hornby: per Maria Rosario Niada

Simonetta Agnello Hornby: per Maria Rosario Niada

Poche persone, oltre alla mia famiglia e a pochi amici,  hanno avuto un effetto che, spero, mi abbia migliorata come persona. Una di queste è Maria Rosario Niada. Ci siamo conosciute a Londra e all’apparenza eravamo diversissime - io siciliana, divorziata, con figli adulti e nipoti, di professione avvocato; lei lombarda, maritata con un solo figlio adolescente e, come amava definirsi, cuoca...

La storia di Patrick Zaki diventa una graphic novel

La storia di Patrick Zaki diventa una graphic novel

Lo studente egiziano, attivista per i diritti civili, è in attesa di giudizio dopo una lunga detenzione iniziata nel 2020 per attività sovversive. Scopri il libro e guarda l'animazione.

Monica Vitti. L’incredibile attrice e icona del cinema italiano ci ha lasciati

Monica Vitti. L’incredibile attrice e icona del cinema italiano ci ha lasciati

Da alcuni anni si era ritirata a vita privata a causa di una grave malattia. Monica Vitti: una donna dai molti volti, un pezzo di storia del cinema e di ognuno di noi.

400 anni dalla nascita di Molière

400 anni dalla nascita di Molière

400 anni fa nasceva a Parigi Jean-Baptiste Poquelin conosciuto come Molière. Per celebrare il grande drammaturgo francese Feltrinelli riporta alla luce Vita del signor de Molière, la biografia dell’autore scritta da Michail Bulgakov a cura di Serena Prina.

Addio a Gianni Celati

Addio a Gianni Celati

Nomade, visionario, irrequieto della letteratura. Nato nel 1937 a Sondrio, Gianni Celati è morto a Brighton all’età di 84 anni.

Pier Vittorio Tondelli. Una vita da libertino

Pier Vittorio Tondelli. Una vita da libertino

Un ricordo a trent’anni dalla scomparsa dell’autore di Altri libertini.