Conosci l’autore
Michael J. Sandel
Michael J. Sandel è professore di Filosofia politica e Teoria del governo alla Harvard University. Le sue opere sono state tradotte in tutto il mondo e in Cina è stato definito “il più influente straniero dell’anno” nel 2010. I suoi corsi ad Harvard sono molto famosi e in particolare il corso propedeutico, Justice, le cui lezioni sono alla base di Giustizia. Il nostro bene comune (Feltrinelli, 2010), è frequentato da migliaia di studenti. Spesso ospite di università europee, asiatiche e australiane, ha presieduto dal 2002 al 2005 il Council of Bioetics, un organismo che dipende direttamente dalla presidenza degli Stati Uniti e che esamina le implicazioni etiche delle tecnologie biomediche. Per l’eccellenza del suo insegnamento, gli è stato conferito lo Harvard-Radcliffe Phi Beta Kappa Teaching Prize. Tra gli altri suoi libri, Il liberalismo e i limiti della giustizia (Feltrinelli, 1994), Contro la perfezione. L’etica nell’età dell’ingegneria genetica (Vita & Pensiero, 2008), Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato (Feltrinelli, 2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 1994
- Collana:
- Saggi
- Pagine:
- 216
- Prezzo:
- 21,69€
- ISBN:
- 9788807081354
- Genere:
- Saggistica
- Traduttore:
- Savino D'Amico