Descrizione
In questo libro Danilo Zolo sostiene una ricostruzione della teoria democratica. L'autore critica i luoghi comuni del folclore democratico e denuncia, con preveggente anticipo, i rischi della videocrazia. Secondo Zolo, le categorie del nostro lessico democratico - sovranità popolare, consenso, pluralismo, opinione pubblica, rappresentanza ecc. - sono ingenue e elementari, prive di capacità analitica in società complesse e informatizzate, sempre più dominate dal potere persuasivo dei 'media'. In alternativa propone l'elaborazione di una teoria "post-rappresentativa" che si ispiri alla tradizione del realismo politico, da Machiavelli a Marx, a Weber. Di questa tradizione accoglie l'idea fondamentale: il carattere essenziale della politica è la sua mancanza di imparzialità, è il suo esplicito particolarismo morale.
Conosci l’autore
Danilo Zolo
Danilo Zolo ha insegnato Filosofia del diritto e Filosofia del diritto internazionale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze. È stato Visiting Fellow in numerose università inglesi e statunitensi e nel 1993 gli è stata assegnata la Jemolo Fellowship presso il Nuffield College di Oxford. Ha tenuto corsi di lezioni in Argentina, Brasile, Messico e Colombia. Nel 2001 ha fondato la rivista elettronica internazionale “Jura Gentium”. Fra i suoi scritti: Reflexive Epistemology (Kluwer, 1989); Democracy and Complexity (Polity Press, 1992); I signori della pace (Carocci, 1998); Invoking Humanity: War, Law and Global Order (Continuum, 2002); Globalizzazione. Una mappa dei problemi (Laterza,); La giustizia dei vincitori (Laterza, 2006). Per Feltrinelli ha pubblicato: Scienza e politica in Otto Neurath (1986); Il principato democratico (1992); Cosmopolis (1995); Lo Stato di diritto (con Pietro Costa; 2002); L’alternativa mediterranea (con Franco Cassano; 2007); L’alito della libertà. Su Bobbio (2008) e Sulla paura (2011).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 1992
- Collana:
- Campi Del Sapere
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 21,69€
- ISBN:
- 9788807101540
- Genere:
- Saggistica, Università