Descrizione

Il rock è nato su una grande promessa, quella di un Nuovo Mondo ideale da conquistare. È l'idea centrale di questa storia, il motore, che ha spinto i primi ingenui rocker americani in cerca di libertà, che ha generato la grande utopia giovanile degli anni sessanta, che ha spinto la musica fino ai confini mobili delle nuove frontiere del linguaggio. Alla fine, quella della Terra Promessa sembra essere la grande metafora guida di tutta la storia del rock, la più potente e trainante forza visionaria che ha attraversato quarant'anni di musica giovanile. Un'idea così forte da essere ancora oggi viva, pronta a rinascere dalle ceneri dell'omologazione.

Conosci l’autore

Gino Castaldo

Gino Castaldo (1950), giornalista e critico musicale, collabora a riviste e programmi radiofonici. Nel 1990 ha curato Il dizionario della canzone italiana edito da Curcio, ha pubblicato La terra promessa. Quarant’anni di cultura rock (1954-1994) (Feltrinelli, 1994) e La mela canterina. Appunti per un sillabario musicale (minimum fax, 1996).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 1994
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
312
Prezzo: 
9,30€
ISBN: 
9788807812996
Genere: 
Tascabili