"Il successo non dà la felicità e io l’ho provato bene". Il cantautore ha ricevuto il "Premio Giacosa" a Colleretto per il romanzo La neve se ne frega.
Bisognerebbe -credo- avere avuto per nome un giorno Saulo ed essere stati poi, una certa età, un certo viaggio, trafitti squassati da una visione immane, da un accadimento interiore talmente possente da annichilire ogni cosa che in noi è stata...
Sul Tfr è in atto un vero e proprio scontro di poteri (economici) che rischia di consumarsi, se non verrà governato, sulla pelle di milioni di lavoratori che non avranno mai la pensione o che percepiranno rendite molto basse alla fine della carriera.
Vorrei parlarvi della bellezza e chiedervi qualcosa circa la bellezza. Se la bellezza è un lusso, un di più, un addobbo opzionale, oppure se è un diritto, un dovere, parte essenziale della vita come lo è la tutela della salute...
L’Italia è azzoppata nella competitività, nell’innovazione, sui mercati d’avanguardia, nella trasparenza e nel rispetto delle regole, vedi giungla Bankitalia. La nostra crisi è strutturale e non dipende dai guai seguiti all’11 settembre 2001.
Dopo il ‟Virtual Attack” terroristico, per i cittadini italiani bisognosi di divertimento sono pronti nuovi videogiochi ispirati alla realtà. Eccone alcuni: ‟Rapinator numero due”, ‟Save the president”, ‟Kal Derool” e "Intimidation".
Medici ed epidemiologi sono convinti che prima o poi sorgerà un virus influenzale tale da provocare una nuova ‟pandemia”, magari come ‟la spagnola” del 1918, che aveva ucciso 40 milioni di persone.
Il nuovo ambasciatore della Colombia a Roma è Luis Camilo Osorio, per quattro anni Fiscal general della nazione, famoso per aver archiviato i processi per corruzione degli amici del presidente Andrés Pastrana.
Il ministro dell'economia Tremonti illustra le linee generali della finanziaria al Senato. Promette miracoli, spera nell'intervento di Bruxelles sulla politica industriale, poi però attacca l'euro e la Cina.
La vera domanda che deve essere rivolta ai responsabili delle ‟prove di terrorismo” avvenute a Roma è la seguente: si può fare il gioco della morte, il più elusivo e sorprendente degli eventi?
Il dramma della giustizia italiana è la durata interminabile dei processi. Invece di sveltire le procedure, con la cosiddetta legge Cirielli si riducono i tempi di prescrizione. Così i processi non si abbreviano, semplicemente non si fanno più.
Il Welfare costa molto di più quando la popolazione invecchia, e dunque crescono le spese per le pensioni e le spese per la sanità. Ecco in che modo va conservata la componente della solidarietà.
La rimozione e lo smaltimento del governatore Fazio: ecco una questione tecnico-ambientale che sta appassionando gli esperti e dividendo l'opinione pubblica.
"Per tutto quel periodo non ho fatto che sognare le scarpe. Come ottenerle? Che fare per procurarmele?". Sessant'anni fa finiva la seconda guerra mondiale. Il ricordo di Ryszard Kapuscinski.
Il 12 ottobre 2002 un attentato a Kuta Beach uccise 202 persone e fu attribuito alla Jemaah Islamiyah, una strana filiale sospettata di legami con al Qaeda. Le bombe che hanno scolvolto di nuovo il Bali sembrano collegate a quella strage.
‟Cocaina al party del Labour”. Cronisti di un tabloid inglese hanno trovato tracce di cocaina nei gabinetti degli hotel che ospitano il congresso laburista.
Riparte il negoziato per l’ingresso della Turchia in Europa. Tra le possibili conseguenze negative, il rafforzamento della influenza Usa e del peso della Nato in Europa.
Nella finta "Roma sul Pacifico" che J. Paul Getty si fece costruire a Malibù sul modello della Villa dei Papiri di Ercolano, sono conservati alcuni tesori illegalmente sottratti all’Italia.