Il gatto lupesco

Poesie (1982-2001)

di Edoardo Sanguineti

23,75 € 25,00 € -5%
La nuova raccolta di Sanguineti è, a livello di struttura e di progetto editoriale, una sorta di nuovo segnalibro per gli anni ottanta e novanta; si configura infatti come raccolta di raccolte, come contenitore di vent’anni di attività: a Bisbidis, Senzatitolo, Corollario si aggiunge Cose che, solo parzialmente edita da Pironti del 1999, appare qui in versione definitiva e praticamente raddoppiata, con una corposa sezione intitolata Poesie fuggitive in cui si trovano concentrati e raccolti i testi d'occasione, i componimenti per i quali le sollecitazioni esterne sono state determinanti, svolgendo il ruolo di moderno committente.
Questo bilancio completo dell’attività poetica degli ultimi vent’anni di Sanguineti ruota intorno a tre nuclei fondamentali: la scrittura di viaggio, incentrata sulla "cartolina", la pratica poetica intesa come gioco (un gioco che si fa però estremamente serio e profondo, portando alla luce la sua dimensione di gioco sociale), i "travestimenti" (da un lato costituiti dagli omaggi, come l’Omaggio a Pascoli, o dalle traduzioni-calchi di Catullo; dall’altro, a livello metrico, dalla nuova utilizzazione del sonetto, della canzone, della ballata).
Leggi tutto…

Edoardo Sanguineti

Edoardo Sanguineti (1930-2010) è stato uno dei protagonisti delle neoavanguardie del secondo Novecento. Poeta, drammaturgo, critico letterario, traduttore e saggista, è stato tra i membri fondatori del Gruppo 63 e …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Ottobre, 2002
  • Collana: Le Comete
  • Pagine: 464
  • Prezzo: 23,75 €
  • ISBN: 9788807530050
  • Genere: Narrativa