Descrizione
Asimmetria è un romanzo come non ne avete mai letti. Esplora con originalità e intelligenza, umorismo ed eleganza le relazioni asimmetriche della vita.
Alice ha venticinque anni, vive a New York e lavora per una casa editrice. Una domenica, mentre legge seduta su una panchina di Central Park, incontra un signore divertente e affascinante, quarant’anni più vecchio, che Alice riconosce subito come Ezra Blazer, il leggendario Premio Pulitzer per la letteratura universalmente ammirato. Fra i due nasce una tenera storia d’amore.
Amar è un economista iracheno-americano che fa scalo a Heathrow sulla via per l’Iraq, dove è diretto per andare a trovare il fratello. Trattenuto per motivi contorti dalla polizia, passa il weekend in custodia all’aeroporto e ripensa a tutta la sua vita.
Gioventù e vecchiaia, Occidente e Medio Oriente, equità e ingiustizia, fortuna e talento, personale e politico: Lisa Halliday riesce a tenere insieme tutto questo e a dirci in maniera meravigliosa qualcosa di importante sugli strani tempi che stiamo vivendo.
“Asimmetria di Lisa Halliday è elegante, geniale, profondo e divertente. Lo leggerete senza mai fermarvi, se non per verificare di tanto in tanto nei risguardi che sia davvero un primo romanzo. L’ho amato, ammirato e invidiato. È una meraviglia.”
Zadie Smith
Recensioni d'autore
-
Tra quei libri scritti dalle donne che stanno cambiando il nostro modo di scrivere e di leggere.
-
Obama ... lo ha inserito tra i libri preferiti del 2018.
-
Storia d'amore [...] narrata con un garbo ed una gentilezza sorprendenti.
-
La prosa di Halliday non esita di fronte a nulla.
-
Il romanzo mi ha affascinato dalle prime righe trascinandomi nella sensazione di una storia scritta "come non avevo mai letto".
-
Non è Philip Roth il motivo per leggere questo gran romanzo.
-
Tutte le voci del romanzo si basano sul gioco di asimmetrie che l'autrice riesce a muovere.
-
Romanzo scritto tenendo a mente una lezione di Calvino.
-
Una storia d'amore soave e uguale solo a se stessa, che in certe pagine raggiunge la grazia e la poesia di Harold e Maude...
-
Fra i libri più attesi di questa rentrée, non ha deluso le aspettative.
-
Si capisce solo a lettura finita e meditata come il tema del libro sarebbe in realtà un molto meno banale racconto di emancipazione.
-
L'audace relazione tra un'esordiente e un celebre scrittore.
-
Umorismo e sorprendente freschezza...
-
Un libro oggettivamente destinato a rimanere.
-
Uno dei romanzi più interessanti della stagione.
-
La doppia prospettiva di un amore.
-
L'esordiente Halliday ha espugnato gli Usa...
-
Destinato a far parlare di sé.
-
Ed è subito caso letterario.
-
Incantevole opera prima.
-
Diventato simbolo del #MeToo.
Conosci l’autore
Lisa Halliday
Lisa Halliday è cresciuta a Medfield, Massachusetts, e vive a Milano. Il suo lavoro è apparso sulla “Paris Review” e le è valso il Premio Whiting 2017 per la narrativa. Con Feltrinelli, nella collana digitale Zoom, è uscito Louie l’Infallibile (2012) e Asimmetria (2018), il suo primo romanzo.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Agosto, 2018
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 288
- Prezzo:
- 17,00€
- ISBN:
- 9788807033070
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Federica Aceto