Descrizione
Uno scorcio di storia italiana dagli anni trenta all'inizio della guerra, tra un paesino del bergamasco e la periferia di Roma. Il mondo duro, ostile e chiuso delle tradizioni, della religione, della miseria, visto attraverso gli occhi attenti e l'intelligenza viva di una bambina, Cecilia, che nonostante tutto riesce a crescere.
Immaginate un paesino della Val Seriana, raggiungibile con un'improbabile corriera che si avventura di curva in curva e in cui sopravvivono solo gli stomaci forti; immaginate un'insegnante, costretta a lasciare il marito a Roma, che vi giunge con due ragazzini, un maschio e una femmina subito accolti dal disprezzo compatto e tetro dei compagni al grido di "Terù, romani lazarù!".
Che cos'era la scuola in quegli anni, in cui i piccoli montanari intabarrati nelle mantelle nere imparavano l'Abc del fascismo, l'Abissinia, i 'tucul' dei negri? Storditi dalle approssimative informazioni religiose, imbottiti dal catechismo degli angeli custodi e abbandonati in uno stato pietoso per igiene e alimentazione, i bambini degli anni trenta cantavano stornelli come 'Pimpì oselì / pa mol pa fresch / induina chi l'è / chesto ché', alternati a 'Garrisci al sol che abbella, gagliardo tricolore'.
Gli espedienti per sopravvivere e per capire si rivelano infiniti: i bambini si salveranno e, forse, salveranno il mondo.
Conosci l’autore
Elena Gianini Belotti
Elena Gianini Belotti (Roma, 1929-2022) è stata una pedagogista, insegnante e scrittrice. Dal 1960 al 1980 ha diretto il Centro Nascita Montessori di Roma. Per molti anni ha insegnato in un Istituto professionale statale per assistenti all’infanzia. Tra le sue opere: Dalla parte delle bambine (Feltrinelli, 1973), Che razza di ragazze (Savelli, 1979), Non di sola madre (Rizzoli, 1983), Educazione dalla nascita, con Grazia Honegger Fresco (Emme Edizioni, 1983), Il fiore dell’ibisco (Rizzoli, 1985), Amore e pregiudizio (Mondadori, 1988), Adagio un poco mosso (Feltrinelli, 1993), Pimpì oselì (Feltrinelli, 1995), Prima le donne e i bambini (Feltrinelli, 1998), Apri le porte all’alba (Feltrinelli, 1999), Voli (Feltrinelli, 2001, Premio speciale della giuria del Premio Rapallo), Prima della quiete. Storia di Italia Donati (Rizzoli, 2003), Pane amaro. Un immigrato italiano in America (Rizzoli, 2006), Cortocircuito (Rizzoli, 2008), L’ultimo Natale (Nottetempo, 2012), Onda lunga (Nottetempo 2013). Ha inoltre scritto la prefazione a Ancora dalla parte delle bambine, di Loredana Lipperini (Feltrinelli, 2007).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 1995
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 13,43€
- ISBN:
- 9788807014888
- Genere:
- Narrativa