Descrizione
Acclamato già al suo apparire da Alfred Kazin, lo storico della letteratura, come 'uno dei romanzi più alti, più straordinari e originali del nostro tempo' e dal poeta e saggista Robert Penn Warren come 'una performance memorabile', "Sotto il vulcano" è oggi riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura inglese del nostro secolo. Scrittore denso e seducente, non a caso circondato a una vera e propria aura mitica, Lowry volle scrivere, per sua stessa ammissione, una "Divina Commedia" ubriaca. La definizione resta calzante, perché "Sotto il vulcano" se da una parte è l'epopea, ambientata in Messico nel 1939, di un alcolizzato perseguitato da un oscuro complesso di colpa e incapace di ristabilire un rapporto con la moglie, dall'altra si configura, grazie anche a una fitta rete di riferimenti e paralleli culturali, come una grandiosa allegoria moderna della Redenzione, o meglio come 'un'opera faustiana' (Max-Pol Fouchet).
Il paesaggio messicano pare progressivamente deformato dall'effetto dell'alcol sulla psiche del Console (il protagonista), ma questi non combate solo una disperata lotta contro la gelosia e contro l'alcol, bensì vive la disentegrazione di un mondo che gli si rivela sempre più minaccioso e assurdo: in questa prospettiva "Sotto il vulcano" costituisce anche una diagnosi, scritta subito prima della seconda guerra mondiale, di una crisi davvero storica e destinata a incombere a lungo sul 'bel giardino' che in molte di queste pagine si scongiura di non lasciar distruggere. Lowry aveva sostenuto ch "Sotto il vulcano" è "una profezia, un monito politico, un criptogramma": sono tre livelli di interpretazione che coesistono perfettamente e che non cessano di coinvolgere il lettore, alle prese con un materiale narrativo e intellettuale ricchissimo. Tutte le conquiste del romanzo moderno, a partire da Joyce, sono qui rifuse e utilizzate con genialità ineguagliabile e straordinaria efficacia.
Conosci l’autore
Malcolm Lowry
Malcolm Lowry, nato a Birkenhead, in Inghilterra, nel 1909, da una ricca e morigerata famiglia di commercianti metodisti, nutrì da subito la passione per la vita di mare e per la letteratura marinaresca. A diciott’anni fece un viaggio in Cina e da qui trasse ispirazione per il suo primo romanzo, Ultramarina (1932). Si laureò a Cambridge. Viaggiò molto e soprattutto in Messico, a Hollywood, in Canada. Lowry cominciò a scrivere Sotto il vulcano nel 1936, ma lo pubblicò solo nella sua terza stesura nel 1947. Morì improvvisamente nel 1957, per un attacco di etilismo. Feltrinelli ha pubblicato Sotto il vulcano (1961; nuova traduzione, 2018), Ultramarina (1963), Ascoltaci Signore (1969), Malcolm Lowry: Salmi e Canti (2004), Verso il Mar Bianco (2019), Il traghetto per Gabriola (2019) e La mordida (2021).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 1984
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 392
- Prezzo:
- 10,33€
- ISBN:
- 9788807010040
- Genere:
- Narrativa