Un’avvincente storia di intrighi capace di intrattenere e far sorridere.

Un’avvincente storia di intrighi capace di intrattenere e far sorridere.

Risolviamo omicidi di Richard Osman

Il ritorno di un grande autore con un romanzo dirompente.

Il ritorno di un grande autore con un romanzo dirompente.

L'anniversario di Andrea Bajani

Donne senza figli: una storia di quotidianità minima esplosiva.

Donne senza figli: una storia di quotidianità minima esplosiva.

La figlia di lui di Chiara Marchelli

Quando la commedia gialla si spinge nei meandri del Vaticano.

Quando la commedia gialla si spinge nei meandri del Vaticano.

Santi in Paradiso di Sommo Marsico

Vita, amicizie, incontri, sogni e derive di un ragazzo di banlieue.

Vita, amicizie, incontri, sogni e derive di un ragazzo di banlieue.

Le condizioni ideali di Mokhtar Amoudi

Una donna, una città, lo shock delle emozioni rimosse.

Una donna, una città, lo shock delle emozioni rimosse.

Giorno di risacca di Maylis de Kerangal

Un libro che ogni amante della montagna e della natura dovrebbe leggere e custodire come un tesoro prezioso.

Un libro che ogni amante della montagna e della natura dovrebbe leggere e custodire come un tesoro prezioso.

Il richiamo della montagna di Matteo Righetto

Eshkol Nevo inaugura il Book Club Gramma

Eshkol Nevo inaugura il Book Club Gramma

Siamo felici di annunciare l’apertura del Book Club Gramma. Un’occasione unica per discutere insieme agli autori, traduttori e editor dei libri che, più di altri, hanno contribuito ad accrescere il successo dei libri Gramma.

La collana celebrativa per il 70° anniversario

La collana celebrativa per il 70° anniversario

Nel 2025 la casa editrice si racconta con una selezione di titoli che ripercorrono settant’anni di storie e di idee, gli elementi fondamentali di un catalogo libero, in continua evoluzione, ricco di grandi narrazioni.

Salvare la montagna. Dall’autore di "Il richiamo della montagna"

Salvare la montagna. Dall’autore di "Il richiamo della montagna"

Nella vita ho sempre cercato di pormi in ascolto. Più per istinto che per volontà...

Chiara Marchelli su "La figlia di lui"

Chiara Marchelli su "La figlia di lui"

In questo romanzo ho rappresentato una realtà che pare mancasse di una voce. Che sia così o meno, a me premeva scrivere con rispetto e rigore...

00:00:00 00:07:50

Lezioni d'amore per un figlio. Ep. 5

Dal “pensare sui figli” al “pensare coi figli” per prepararli alle sfide della vita. Stefano Rossi, autore di "Lezioni d'amore per un figlio", Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:20

Hamas. Dalla resistenza al regime

Paola Caridi scrive la storia di Hamas usando fonti a metà tra la cronaca e l’archivio. Fa vedere i luoghi e fa parlare i protagonisti, i militanti, uomini e donne. Ora la sua ricerca storico-politica esce in versione aggiornata, a 14 anni dalla prima edizione, per raccontare cosa è successo da quando Gaza è stata chiusa da tutti i lati da Israele e dall’Egitto. Dalla radicalizzazione della leadership di Hamas ai cambiamenti nella linea politica interna fino all’attacco sanguinoso del 7 ottobre 2023. Paola Caridi, "Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione", Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:45:00

L'etica del viandante - Umberto Galimberti

Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinellieditore.it

Feltrinelli Scuola

Autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione.