Premi e Riconoscimenti
2007 - Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour per la Cultura Mediterranea - Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour per la Cultura Mediterranea
2007 - Premio Principe de Asturias de Las Letras - Premio Principe de Asturias de Las Letras
2010 - Premio Salone Internazionale del libro - Premio Salone Internazionale del libro
2004 - Premio Catalunya - Premio Catalunya
Approfondimenti
Extra
- E' mancato Amos Oz
- Amos Oz vince il premio letterario Bottari Lattes Grinzane
- Laurea Honoris Causa ad Amos Oz
- Il film di Amos Oz sui soldati israeliani a Milano
- Amos Oz vince il Premio Adei-Wizo - categoria Ragazzi
- Il "Premio Internazionale Salone del Libro" ad Amos Oz
- Nella terra di Oz. Intervista allo scrittore israeliano
- Amos Oz riceve la laurea honoris causa dall'Università per Stranieri di Siena
- Amos Oz : La vendetta non serve
- Il "Premio Internazionale Primo Levi" a Amos Oz
- "Fondamentalista è chi si nega al dialogo". Amos Oz sull’invito a boicottare la Fiera del Libro di Torino.
- Questione israelo-palestinese: Non voltiamo le spalle, serve unintesa radicale. Intervista ad Amos Oz
- Amos Oz: Io credo ai sogni: solo i sogni cambiano il mondo
- Amos Oz: Annapolis. Isolare falchi ed estremisti per far vincere i due popoli
- Amos Oz: Il Romanzo è il ponte tra le civiltà
- Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio
- Amos Oz, l’umorismo contro la pazzia del mondo
- Ad Amos Oz il Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour
- Amos Oz: Medio Oriente. Ora Sono Ottimista
- Ad Amos Oz il Premio Principe de Asturias
- Amos Oz: A Gaza servono truppe egiziane per garantire la sicurezza
- Ad Amos Oz lAmbrogino doro
- Amos Oz: Un'apertura sui profughi salverà il futuro di Israele
- Amos Oz: Noi ebrei erranti senza Papa
- Amos Oz: Gerusalemme. I luoghi santi non valgono una guerra
- Amos Oz: Israele deve trattare con la Siria
- Amos Oz: Israele-Palestina. Due fronti in Movimento
- Amos Oz, David Grossman, Abraham Yeoshua: Israele-Palestina. Reciproco rispetto, senza occupazione e senza terrore
- Amos Oz presidente di Israele? Nasce il partito dello scrittore
- Amos Oz: Io, scrittore pacifista. È una guerra giusta
- Amos Oz: Giocare la Carta della Lega Araba
- Amos Oz: Ariel, il soldato agricoltore che in una notte cambiò la sua storia
- Amos Oz: Sharon e il diavolo
- Amos Oz: Il mio amico Rabin, leroe che ascoltava
- Oltre il fanatismo. Amos Oz interviene a ‟Torino Spiritualità”
- Amos Oz tra politica e letteratura
- Amos Oz e la Gerusalemme della sua infanzia. Un reading
- Amos Oz: Perché bene e male non esistono più
- Amos Oz: Noi liberi dai Coloni
- Paura e speranza a Gerusalemme. Intervista a Amos Oz
- Sulla paura e la speranza. Intervista a Amos Oz
- Oz Amos: Ebrei e palestinesi, noi scrittori contro la guerra
- In nome dell’amore ai tempi dei kamikaze. Intervista a Amos Oz
- ‟Il compromesso è l’arte di vivere”. Intervista ad Amos Oz
- Amos Oz: La strana unione di falchi e colombe
- Amos Oz: Il mio deserto, misura delle cose
- Amos Oz: «La delegazione palestinese mi ha deluso»
- Amos Oz: La nostra colpa: non siamo realisti
- Amos Oz: Labbandono di due utopie
- Amos Oz: "Suicidi in Israele? Tutta colpa della guerra"
- Sul nuovo libro di Amos Oz
- Amos Oz: Quelle cose che tutti sanno
- Amos Oz: Due guerre, una comprensibile e una indecente
- Amos Oz: Il signor "Sharafat" e i bimbi (morti) che lo guardano
- L'opinione di Amos Oz: Non è uno scontro tra religioni
- L'opinione di Amos Oz: Dr Jekyll e Mr Hide, la sindrome che paralizza la pace