Curarsi secondo stagione
Adattare il nostro organismo ai ritmi del tempo e del clima
“‘Adattarsi alle stagioni’ è il primo imperativo per vivere con successo la prevenzione e curare la malattia.”
L’uomo moderno, sempre più fragile perché affaticato dallo stress, dai sovvertimenti climatici in corso e da un’alimentazione squilibrata, ha l’opportunità di riscoprire nuovi valori e modalità per vivere in salute e in equilibrio con la natura.
In questo libro gli autori correlano il sapere tradizionale cinese riguardante gli effetti del clima sulla salute al moderno sapere occidentale. Vengono così approfondite le situazioni critiche che l’organismo subisce per il solo fatto di essere sottoposto alla ciclicità stagionale, e si illustrano pratiche e modalità di cura efficaci e naturali che attingono al bagaglio della Medicina tradizionale cinese.
Fabrizia Berera
Fabrizia Berera collabora con importanti case editrici a opere di divulgazione nel settore delle medicine naturali, tra cui, come co-autrice insieme a Emilio Minelli, Curarsi secondo stagione (Urra, 2013). Si occupa in …
Scopri di più sull’autoreEmilio Minelli
Emilio Minelli, medico agopuntore, esperto in omeopatia, fitoterapia e fitoterapia tradizionale cinese, è stato presidente della Società italiana d’agopuntura. Professore di agopuntura e medicina tradizionale cinese nel corso di laurea …
Scopri di più sull’autore