Descrizione
Mangiare bene senza usare sale, grassi o zucchero aggiunti: questa è la sfida alla base de la Cucina del Senza®. La pasta senza sale o la torta di mele senza zucchero sono sane dal punto di vista nutrizionale, ma possono essere anche buone? La risposta è in questo libro: tante ricette semplici e ricche di gusto, perfette per la cucina di ogni giorno, per una cena con gli amici o per una festa in famiglia, dimostrano che bastano piccoli accorgimenti per guadagnare in salute senza rinunciare al piacere di mangiar bene. Una ricca introduzione svela i benefici e i principi della Cucina del Senza, con tutte le indicazioni necessarie per metterli in pratica ogni giorno: non servono rivoluzioni, basta fare attenzione agli ingredienti e alle tecniche di cottura. Ravioli di erbe, risotto di zucca e vin brulé, vermicelli con limone, cime di rapa e calamaretti, polpettine al pomodoro, coniglio in porchetta, pizza con scarola e mazzancolle, torta di frutta, tiramisù di ricotta… e molte altre ricette!
Recensioni d'autore
-
Marcello Coronini, inventore della "cucina del senza", porta a tavola meraviglie.
-
Dall'interesse di Marcello Coronini di dare a tutti la possibilità di alimentarsi meglio con una cucina gustosa in cui non ci si accorge della mancanza di grassi, sale e zucchero è nato il libro La Cucina del Senza.
-
Cucinare piatti gustosi anche rinunciando ad aggiungere ingredienti come sale, grassi e zucchero: è una sfida lanciata sei anni fa dal gastronomo e giornalista di origini mantovane Marcello Coronini e che da allora sta destando sempre più interesse.
-
Può rivoluzionare la nostra alimentazione grazie alla facilità di esecuzione e, inoltre, può essere considerata come una cucina preventiva e allo stesso tempo valida per chi ha problemi di salute. È adattabile ad ogni regime alimentare in atto: una dieta non dieta che coinvolge tutta la famiglia. Un bellissimo regalo.
-
Togli sale e zucchero e resta il piacere.
-
Non vuole porsi come una dieta, bensì come un metodo di alimentazione, che però lascia ampia libertà. 72 ricette per tutti i gusti che aiutano a preservarci da malattie e complicazioni.
-
Un libro destinato a rimanere in cucina: non sarà solo un nuovo modo di cucinare, ma un nuovo modo di vivere, dove i piaceri della tavola incontrano finalmente anche quelli della salute.
-
I piatti classici hanno una seconda vita (sana) con la filosofia a eliminazione: addio a tutto ciò che è condimento aggiunto, risaltano i singoli alimenti.
Conosci l’autore
Marcello Coronini
Marcello Coronini, scrittore, critico enogastronomico, docente universitario, ha fatto della passione per il buon vivere uno stile di vita e una professione. Convinto assertore che mangiare bene sia la strada giusta per vivere meglio, ha creato il marchio La Cucina del Senza®, un’intuizione destinata a rivoluzionare l’alimentazione degli italiani. Presentata per la prima volta a Gusto in Scena – di cui è ideatore e curatore – La Cucina del Senza® propone la realizzazione di piatti senza grassi, sale e zucchero aggiunti, in cui i piaceri della tavola incontrano anche quelli della salute. Una fi losofi a che ha conquistato i migliori chef italiani presenti alle passate edizioni di Gusto in Scena e che sta ora suscitando l’interesse anche del mondo accademico e scientifi co. Il giornalista è stato infatti invitato a tenere un ciclo di lezioni su La Cucina del Senza® al Master Inter Ateneo “Analisi e gestione del rischio alimentare – Cibo e salute”, realizzato dall’Università degli Studi di Milano con l’Università degli Studi di Pavia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore (sedi di Piacenza e Cremona).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Maggio, 2016
- Collana:
- Sapori e fantasia
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 12,90€
- ISBN:
- 9788858014981
- Genere:
- Varia