Incontra l’autore
Premi e Riconoscimenti
2016 - Premio Carlo Levi - Sezione narrativa - Vincitore Premio Letterario Carlo Levi -Sezione Narrativa
2016 - Premio Procida Isola di Arturo - Elsa Morante - sezione Mare - Vincitore Premio Procida Isola di Arturo - Elsa Morante - sezione Mare
2015 - Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa - Vincitore Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa
2015 - Acqui Storia - Finalista Premio Acqui Storia - Sezione romanzo storico
2003 - Premio San Vidal - Premio San Vidal
2003 - Premio Latisana per il Nord-Est - Premio Latisana per il Nord-Est
Approfondimenti
Podcast
Extra
- PAOLO RUMIZ Quell’Europa che viene da Oriente
- Incontro online esclusivo con Paolo Rumiz
- All'asta (benefica) "Pink Balkan", la storica bici di Rumiz
- Paolo Rumiz vince il Premio Alassio 100 Libri
- Paolo Rumiz: La polenta. Povera e nobile tosta e allegra... Made in Italy
- Paolo Rumiz: Petruzzelli di Bari. Il teatro risorto a porte chiuse
- Paolo Rumiz: La nuova battaglia del Piave. Salvarlo dalla sete di pianura
- Paolo Rumiz: I nuovi padroni dellacqua
- Paolo Rumiz: Viaggio al Polo, dove lorso caccia luomo
- Paolo Rumiz: Addio sergente Rigoni Stern
- Paolo Rumiz: Grande guerra. La battaglia dove morì Peter Pan
- Paolo Rumiz: La battaglia degli ultimi pastori. "Questo paese non ci vuole più"
- Paolo Rumiz: La fine del Grande Freddo. Cade il confine tra Italia e Slovenia
- Paolo Rumiz: Frana una cima delle Dolomiti paura a Sesto
- Paolo Rumiz: Sulle tracce di Ercole
- Paolo Rumiz: Annibale. Quel bimbo di Cartagena
- Paolo Rumiz: Una dea di nome Cartago
- A Paolo Rumiz il Premio Grinzane della Montagna
- Paolo Rumiz: Il Tour de France a pane e acqua chiara
- Menzione speciale del "Premio l'Albatros città di Palestrina" a Paolo Rumiz
- Paolo Rumiz: La valle delle sorgenti perdute
- Paolo Rumiz: Il ritorno di Dolcino ribelle per sempre
- Paolo Rumiz: La vigna di Noè e le sue sorelle
- Paolo Rumiz: LItalia delle grazie ricevute
- Paolo Rumiz: Terzani, la casa nomade
- Paolo Rumiz: Addio a Kapuscinski, missione reporter
- Paolo Rumiz: Una patria di cartone al vento della Storia
- Il Premio Speciale del "Chatwin" a Paolo Rumiz
- Paolo Rumiz: Noi, ragazzi di Budapest 56
- Paolo Rumiz: Tre sbuffi lievi, musica da locomotiva
- Paolo Rumiz: Lawrence dItalia il colonialista scalzo
- Paolo Rumiz: Il legno che canta nella foresta degli alberi-violino
- Paolo Rumiz: Etiopia. I guerrieri rasta e l'impero di latta
- Paolo Rumiz: Israele segreto
- Paolo Rumiz: Quei 1048 nomi riemersi dalle foibe
- Paolo Rumiz: Animali untori, ventimila anni di grandi stragi
- Paolo Rumiz: Turchia. La cacciata silenziosa dei cristiani
- Paolo Rumiz: Un antico pastore guerriero
- Paolo Rumiz: La Cina rivaluta Colombo. "Non scoprimmo lAmerica"
- Paolo Rumiz: Il Paese dei centenari
- Paolo Rumiz: Lultimo ponte di barche custode delle acque basse
- Paolo Rumiz: Le trincee padane anti-aviaria
- Paolo Rumiz: Dimprovviso perde la voce la Città di Dio
- Paolo Rumiz: Polonia, nell´aeroporto del mistero dove nessuno crede al carcere Cia
- Paolo Rumiz: Voli Cia, la paura della Polonia. "Non siamo più noi a decidere"
- Paolo Rumiz: Sacro e profano è il Natale made in Italy
- Paolo Rumiz: Storni, i segreti dell'algebra volante
- Paolo Rumiz: Nel tunnel dellAlta velocità
- Paolo Rumiz: Tra le anatre del Delta del Po. Il contagio arriverà qui
- Paolo Rumiz: Aviaria. Dalla Cina al mar Nero il lungo viaggio dell´H5N1
- Paolo Rumiz: Il Gesù di Damasco
- Paolo Rumiz L´islam italiano (3): i musulmani laici del "mare dietro casa"
- Paolo Rumiz: Incontro con Gavino Ledda trent´anni dopo
- Paolo Rumiz: I moderati senza voce. LIslam italiano (2)
- Paolo Rumiz: Il fiume Po. Quelle gloriose vie d'acqua
- Paolo Rumiz: L´Islam italiano (1)
- Paolo Rumiz: Srebrenica. Cronaca di un massacro che nessuno vuol ricordare
- Paolo Rumiz: Viaggiare. Il coraggio di affidarsi alla magia dell´ignoto
- Paolo Rumiz: Gli extraitaliani
- Paolo Rumiz: Nel deserto dei canali in secca Venezia mostra le sue rughe
- Paolo Rumiz: Made in China. Intervista a Marco Paolini
- Paolo Rumiz: Quando il Piave mormorava anche per i soldati austriaci
- Paolo Rumiz: Trieste tricolore, festa dimezzata. Così la destra cancella la storia
- Paolo Rumiz: Il giallo del papà della mummia. Ha voluto fare la fine di Oetzi
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. La fine del Mediterraneo
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. La madre delle battaglie
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Lepanto, sconfitta di tutti
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Corfù, i fantasmi di Venezia
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Aria d'oriente cruenta e dolce
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Albania, far west adriatico
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Sulla costa delle Aquile
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Un mare pieno di disordine
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Vela rossa per il Montenegro
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Mostar, il ponte ground zero
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. L'arcipelago delle isole calve
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. Il labirinto chiamato Dalmazia
- Paolo Rumiz: La rotta per Lepanto. La frontiera insanguinata
- Paolo Rumiz: Arsenale, leggenda dimenticata
- Paolo Rumiz: La fabbrica dei veri marinai
- Paolo Rumiz: La baia delle navi fantasma
- Paolo Rumiz: I forzati della sala macchine
- Paolo Rumiz: A Lepanto, sul mare della storia
- Paolo Rumiz: Mostar, Bosnia. La città è ancora divisa
- Paolo Rumiz: Quell'insurrezione dimenticata
- Paolo Rumiz: Il colpo di pistola che cambiò l'Europa
- Paolo Rumiz: D-day. La Francia che non dimentica
- Paolo Rumiz: Normandia, la memoria dei vinti nel cimitero dei soldati tedeschi
- Paolo Rumiz: Business e turismo di guerra. Un milione alla festa del D-day
- Paolo Rumiz: Waterloo, la storia ribaltata è l' ultima vittoria di Napoleone
- Paolo Rumiz: Fuochi, santi e serpenti per esorcizzare la pioggia. Diluvi o siccità, tornano riti antichi contro il tempo 'matto'
- Paolo Rumiz: Sloveni in festa, friulani freddi e a qualcuno il confine manca.
- Paolo Rumiz: Gorizia. Cade l'ultimo muro d'Europa
- Paolo Rumiz: Le paure della nuova Europa
- Paolo Rumiz: Un reportage su un operaio vittima di un incidente sul lavoro
- Paolo Rumiz: Lingua blu, il giorno della rivolta
- Paolo Rumiz: Un farmaco fa strage di pecore
- Paolo Rumiz: Venerdì di tormenti in moschea. Siamo contro la violenza
- Paolo Rumiz: Quei ponti della nuova Europa
- Paolo Rumiz: L'Italia che convive con il velo
- Paolo Rumiz: Mostar e il ponte che non unisce più
- Paolo Rumiz: Un pulitzer da buttare
- Paolo Rumiz: Amiata, taglialegna slavi per far risorgere il bosco
- Paolo Rumiz: Nero, senegalese, saldatore è il perfetto operaio lumbard
- Paolo Rumiz: In fondo al lago che non c´è più
- Paolo Rumiz: Viaggio tra i sikh adottati dalla Padania
- Paolo Rumiz: Le dolci Alpi del Sud
- Paolo Rumiz: Migranti made in Italy
- Paolo Rumiz: Il ghiacciaio alla deriva
- Paolo Rumiz: Sulle orme dei cosacchi
- Paolo Rumiz: C'era una volta il passo
- Paolo Rumiz: Ulisse sul Monte Bianco
- Paolo Rumiz: I barbari delle montagne
- Paolo Rumiz: La scala del grande vecchio
- Paolo Rumiz: Bavona, la valle del buio
- Paolo Rumiz: Gli ammutinati della Valmaira
- Paolo Rumiz: L'ospizio dei fantasmi
- Paolo Rumiz: La voce dello Stelvio
- Paolo Rumiz: Il treno dei ghiacciai
- Paolo Rumiz: La guerra della mummia
- Paolo Rumiz: Il falò delle leggende
- Paolo Rumiz: In cordata con Haider
- Paolo Rumiz: Caccia al camoscio bianco
- Paolo Rumiz: Alpi, la sorgente segreta
- Paolo Rumiz: Tremila chilometri in fuga sulle Alpi
- Paolo Rumiz: Friuli, fine del sogno leghista
- Paolo Rumiz: Il Danubio degli altri
- Paolo Rumiz: La festa di Trieste e Udine per "el ribalton"
- Paolo Rumiz: Sul Dio Fiume retrocesso a un rigagnolo di liquami
- Paolo Rumiz: Treviso, sfonda la Lega dei "duri"
- Paolo Rumiz: Il saccheggio di Bagdad
- Paolo Rumiz: Austria, un Haider dimezzato salva il potere della destra
- Paolo Rumiz: Mestre, quei Tir bloccati dal traffico un fiume di "schei" a passo d´uomo
- Paolo Rumiz: Friuli, il Polo in crisi di nervi la devolution è finita ad Arcore
- Paolo Rumiz: "Noi, italiani di ritorno"
- Paolo Rumiz: Quel no alla guerra gridato con passione
- Paolo Rumiz: Trieste come San Pietroburgo così si vive prigionieri del pack
- Paolo Rumiz: Viaggio in gommone sopra i tetti delle auto
- Paolo Rumiz: Affonda la stella di Haider
- Paolo Rumiz: I microcosmi remoti del Baltico
- Paolo Rumiz: L´inferno dei ragazzini schiavi
- Paolo Rumiz: Gela, la sfida dei baby operai
- Paolo Rumiz: Italia e Ue al centro delle tempeste globali
- Paolo Rumiz: I sans papiers del sindaco di Treviso
- Paolo Rumiz: La grande fuga dei bianchi
- Paolo Rumiz: Monza, la Vandea della Brianza che ha tradito Berlusconi
- Paolo Rumiz: La tragedia del Vajont
- Paolo Rumiz: Ebrei di Francia